martedì 20 ottobre 2015

EURHOP 2015!

Inizio facendo i complimenti agli organizzatori del Festival. Impressionante. Organizzato in modo semplice e funzionale accoglie su invito i migliori birrifici italiani dando ampio spazio anche agli europei, regalando inoltre ad alcuni dei migliori pub d'Europa l'opportunità  di proporre una loro selezione di birre, ovviamente non presenti al Festival. Continuo dicendo che stiamo parlando di Birra con la "B" maiuscola, quella fatta non per essere consumata, ma per essere gustata. In Italia la chiamiamo birra artigianale. La location è perfetta il Salone delle Fontane all'Eur di Roma. Senza tanti fronzoli badando alla qualità, molto spazio dove poter degustare e peccato il tempo altrimenti lo spazio fuori sarebbe stato ancora più accogliente. Un piccolo palco centrale dove "Kuaska" fa gli onori di casa presentando a ruota i birrai presenti e le due sale piene di stand. I mastri birrai di tutti i birrifici presenti e non solo, girellano in questo spazio parlano tra loro, con i loro clienti, l'atmosfera è decisamente piacevole ed elettrica, si sente che un movimento sta crescendo e si sta sviluppando, si sente che c'è fermento. Per chi ama scoprire nuovi sapori, bere le migliori birre d'Europa, ed incontrare i protagonisti di questa rivoluzione culturale, sicuramente questo è l'appuntamento giusto.


mercoledì 27 maggio 2015

IL GIARDINO DEI TAROCCHI

Cosa mai ci sarà a Garavicchio, frazione di Capalbio (GR)? Un bel campo di grano?! Una tipica festa contadina?! Un prodotto tradizionale della terra?! Niente di tutto ciò, o meglio niente di tutto ciò vi potrà stupire quanto un parco d'arte tra i più affascinanti in Italia costruito in mezzo a quella campagna. L'artista franco-statunitense Niki De Saint Phalle con l'aiuto di suo marito, l'artista svizzero Jean Tinguely nel 1979 da inizio a questa stupenda opera ispirata al Parc Guell di Gaudì ed agli arcani dei Tarocchi.


IL GIARDINO DEI TAROCCHI uno spazio dove possiamo rilassarci in mezzo alla meraviglia dell'arte, un posto dove poter attivare il corpo e l'anima, uno spazio dove poter vivere all'interno di un opera d'arte ed esserne noi stessi parte integrante. Niki De Saint Phalle ha perfino costruito al suo interno un piccolo appartamento ovviamente in perfetta sintonia con l'opera dove lei e gli artisti che collaboravano alla realizzazione di questo luogo incantato soggiornavano. Le forme ed i colori delle statue ricordano i maestri del cromatismo come Matisse, Klee, Kandinskij e vi posso assicurare che passeggiare fra quei tarocchi è veramente un esperienza unica.






mercoledì 1 aprile 2015

MADRID





 Capitale di quella meravigliosa nazione che è la Spagna, Madrid è una delle più affascinanti e movimentate città europee. Esplorata tre volte, si è sempre dimostrata fonte di grande ispirazione, divertimento e soddisfazione. Il mio raggio d'azione nella visita della città è sempre stato piuttosto limitato, la parte maggiormente da me vissuta e ammirata è quella del centro, e l'unica gita "fuori-porta" è stata per visitare quel magnifico monumento che tanto al calcio spagnolo ha regalato, il "Santiago Bernabeu" ed il suo tranquillo e borghese quartiere "Bernabeu", che detta fra noi può tranquillamente essere escluso dall'itinerario, anche se una vista dei due grattacieli inclinati che formano Porta Europa meriterebbe.
L'atmosfera fresca e vivace che si respira a Madrid incuriosisce il visitatore a vivere la città in modo naturale e spontaneo, la sua maestosa serenità ci accoglie come se anche noi fossimo dei madrileni.




                http://www.madridcard.com/it/inicio
                http://www.metromadrid.es/es/index.html



COSE DA VEDERE

Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia

Già la struttura in se è un opera d'arte, una forma non forma che ti attira in una prospettiva non ben definita, un invito ad avvicinarsi, a capire ad entrare. Il museo presenta realizzazioni di arte moderna e contemporanea. La Collecciòn è ricca di opere grandiose e la più importante è sicuramente "Guernica" di Picasso, un'esperienza che dovete assolutamente vivere. Oltre a questo potrete ammirare altri capolavori di grandi maestri come Dalì, Mirò, Gris, Warhol, Lichtenstein, Gonzalez, Solana, Rothko, Fontana, Pistoletto e molti altri. La Collecciòn è divisa in tre parti:
Colleciòn 1 La irrupciòn del siglo XX: utopiàs y conflicto (1900-1945)
Colleciòn 2 La Guerra ha terminado? Arte en un mundo dividido (1945-1968)
Colleciòn 3 De la revuelta a la postmodernidad (1962-1982)
Ci sono inoltre continue Esposizioni di artisti contemporanei e attività di divulgazione e approfondimento dell'arte. Un pomeriggio qui è necessario quanto unico. Sicuramente da visitare, anche perchè regala quel senso di appagamento che solo un certo tipo di arte riesce a dare.

Vai al sito ufficiale


Gran Via


Passeggiare sotto i magnifici palazzi della Gran Via è davvero sorprendente. Lasciatevi trasportare in questa stupenda atmosfera, camminate ed alzate gli occhi, ogni palazzo che vedrete vi regalerà una piccola sorpresa.








Parque de El Retiro


Il Parco è il polmone verde di Madrid, potete passeggiare per ore rimanendo incantati dalla bellezza e dalla tranquillità del posto. Fino al 1868 appartenevano alla famiglia reale e solo dopo sono stati fortunatamente aperti al pubblico. I suoi 125 ettari ed i suoi 15.000 alberi formano una diversità incredibile di giardini come il jardín de Vivaces, i jardines de Cecilio Rodríguez , i jardines del Arquitecto Herrero Palacios, la Rosaleda e il Parterre Francés con il Ciprés Calvo, l'albero più antico di Madrid che pare abbia più di 400 anni. All'interno troverete anche delle opere bellissime come il monumento ad ALFONSO VI situato nel lago artificiale dove è possibile anche fare un giretto sulla barca a remi ed il Palazzo di Cristallo.

Info Parque de El Retiro


Puerta del Sol


Se El Retiro è il polmone, Sol è il cuore di Madrid. Consiglio per il soggiorno di trovare un posto proprio qui vicino. La metro serve benissimo tutta la città ed il centro si gira comodamente a piedi, fermandosi magari qua e in la per qualche gustosa tapas. La vivacità della piazza rappresenta lo spirito madrileno e se vi incamminate per le sue diramazioni sicuramente arriverete in un posto interessante.





Plaza Mayor



Uno dei posti che raggiungerete partendo da Sol. La sua struttura rettangolare circondata da un palazzo che segue la sua forma la fa assomigliare ad una arena piena di vita. Durate una giornata di sole far colazione o pranzare in uno dei suoi bar è veramente un esperienza irripetibile.






La Latina


Quartiere vivace e caratteristico, pieno di localini dove fare tapas ed aperitiveggiare a sera.






Opera e Palacio Real



Il Teatro dell'Opera è sicuramente una visita da fare ed è una delle bellezze raggiungibili tranquillamente da Sol, imponente e maestoso, nasconde dietro di se un altra bellezza, la residenza ufficiale del Re di Spagna, il Palacio Real, un immenso complesso bianco che slanciato padroneggia sulla città.




Info Palacio Real





DOVE BERE E MANGIARE



La bodega de la Ardosa


A detta di molti madrileni il miglior posto dove bere e mangiare a Madrid. Dal 1892 la Bodega serve il quartiere di Chamberì e tutta la città. La divertente ed allegra bodega è caratterizzata dallo stravagante passaggio sotto il bancone che collega la sala principale a quella posteriore. Impossibile a fine serata non provare a fare un limbo.
Specialità oltre a las tortillas e las patatas bravas, sono sicuramente los alcarchofas. Gustosissimi carciofi soffriti che ti fanno innamorare. Oltre all'ottimo cibo la Bodega serve anche ottime bevande a partire da una discreta selezione di vini e birre alla spina, anche artigianali.


Vai al sito ufficiale


Museo del Jamon


Una tappa obbligata dove poter mangiare insieme agli abitanti della zona. Un misto fra alimentari, bar e ristorante dove a prezzi convenienti mangerete in modo eccezionale, ovviamente dovete assaggiare il jamon altrimenti non potrete dire di essere stati in Spagna.



Vai al sito ufficiale


Fabrica Maravillas

Un brew-pub piccolo ed accogliente. A vista potete vedere l'impianto per la formazione del mosto e cottura della birra oltre ai fermentatori da dove spillano direttamente la birra che voi berrete! Le birre da loro prodotte sono eccezionali. Il posto si riempe presto ed è veramente piacevole.







Vai al sito ufficiale


El Tigre


Popolarissimo luogo di ritrovo a Madrid! Si beve birra a volontà e ti riempono di tapas! Devo dire molto pane e molto riso. E' un luogo bello rumoroso con un atmosfera carica di allegria è frequentato da gente del posto, consigliatissimo prima di andare a cena!







Mercato de San Miguel



Un mercato coperto in ferro battuto dove potete trovare ogni sorta di tapas o prodotto gastronomico castillano, non è certo il più economico ma va comunque visitato.







Vai al sito ufficiale


Wurlitzer


In pieno centro di Madrid il Wurlitzer è un live club davvero fantastico. Cupo al punto giusto, stretto e lungo con un piccolo palco dove si esibiscono band da tutto il mondo. L'atmosfera è veramente underground, anche qui consiglio vivamente di farci un salto per vedere qualche concerto e godersi la rockoteca dopo.







Vai al sito ufficiale



Da provare:

I Gin in Spagna sono essenziali, quindi fatevi fare un bel Gin Tonic, non ne resterete delusi.

Jamon, assolutamente da provare il prosciutto spagnolo è di una qualità incredibile, si scioglie in bocca.

Las cervezas di Fabrica Maravillas, una ottima birra artigianale, consiglio vivamente la Flipa.

Bacalao, anche se Madrid è nel pieno centro della spagna non manca assolutamente il pesce fresco ed i madrileni sono golosi di baccalà. Quindi assaggiatelo.